

L'impianto in questa particolare applicazione è stato realizzato per effettuare il controllo di durezza in automatico di connettori per tubi petroliferi con lunghezze comprese tra 150 e 600mm e di diametro da 80 a 300mm.
Il controllo di durezza avviene in 75 secondi comprensivo del tempo necessario per effettuare la preparazione della superficie mediante fresatura (con profondità di preparazione possibile fino a 3mm di profondità) dei pezzi e identificazione di ogni singolo connettore mediante marcatrice.
La lettura è effettuata otticamente in automatico mediante lettore ottico e-brio e i dati e le immagini dell'impronta possono essere memorizzati in unità periferiche mediante comunicazione Profibus o altri sistemi richiesti.
Conforme alle normative ISO - EN 10003 e ASTM E 10 per la prova Brinell.
Specifiche tecniche
Elencate sotto trovi le specifiche tecniche; per ogni ulteriore informazione, contattaci: ti aiuteremo a trovare la soluzione adatta a te.
Principio di funzionamento
Brinell conforme agli standard internazionali ISO-EN 100003 / ASTM E10
Tempo di carico
Regolabile da 1 a 30sec
Ottiche
e- brio Ernst : Misuratore dell'impronta della durezza Brinell in automatico
Funzioni selezionabili
Carico di prova, tempo applicazione carico, tolleranze di durezza, statistiche etc.
Alimentazione
A richiesta
Peso
Impianto completo circa 6 tonnellate
Note
prova completamente in automatico con selezione connettori in e fuori tolleranze durezza prefissate
Carichi
3000 - 750 KgF (N 29.430 - 7.360)
Scale standard
HB 30 (100 - 600 HB)
Memoria
PC industriale
Lingue interfaccia
Inglese, Italiano, Tedesco - Altre lingue a richiesta.
Condizioni di lavoro
0-50°C
Certificazioni e norme
ISO 6506/1 6506/2 6506/3
Foto e video
Video
Case history
Le sfide che abbiamo accettato, le soluzioni che abbiamo studiato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti.